Smaltimento Rifiuti Non Pericolosi

DONNICI DAL 1980

Chimica e Impianti si occupa della gestione e smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi.  

Smaltimento di rifiuti

Attività di intermediazione nello smaltimento di Rifiuti non pericolosi

 

Chimica e Impianti vanta una pluriennale esperienza nel settore dell’intermediazione dei servizi di caratterizzazione chimico-analitica, trasporto e avvio a destino finale dei rifiuti di qualsiasi natura, non pericolosi. Ed è proprio sulla base di tale esperienza che la società ha ottenuto l’iscrizione alla Categoria 8 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Chimica e Impianti offre con la sua struttura tecnica le massime competenze nelle attività di classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, avvalendosi di un’ampia rete di laboratori esterni di fiducia, tutti dotati delle più ampie certificazioni ed accreditamenti di settore. Grazie a pluriennali rapporti convenzionali con i più importanti impianti di recupero e smaltimento rifiuti in ambito nazionale, Chimica e Impianti è in grado di individuare la migliore soluzione di avvio a destino finale di qualsiasi tipologia di rifiuto, non pericoloso inclusi i rifiuti inerti.

Attività operativa del Team

L'attività si articola in diverse fasi:

 

I. Ricezione richieste di trattamento e smaltimento rifiuti: l’attività commerciale riguarda la stipula di contratti e la raccolta di ordini per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Tutte le richieste di offerta vengono verificate dall’ufficio tecnico composto da personale specializzato con esperienza pluriennale nel settore dei rifiuti.

II. Trattamento o smaltimento: dopo aver ricevuto l’ordine è la stessa Chimica e Impianti che organizza il trasporto dei rifiuti presso l’impianto di trattamento o presso la discarica più idonei. 

III. Smaltimento residui del trattamento: la stessa Chimica e Impianti si occupa dello smaltimento in discarica e/o presso impianti autorizzati dei rifiuti residui dall’attività di trattamento.

IV. Commercializzazione di aggregati riciclati: Chimica e Impianti si occupa della commercializzazione di materie prime secondarie destinate alla realizzazione di manufatti in calcestruzzo in collaborazione con società leader nella produzione degli stessi.
La commercializzazione degli aggregati riciclati avviene nel rispetto di tutte le prescrizioni relative all’impatto ambientale, del ciclo produttivo e dei materiali prodotti, nonché nel rispetto delle prescrizioni tecniche relative alle destinazioni d’uso di tali materie prime secondarie.

V. Consulenza tecnica e operativa in materia ambientale (D.Lgs. 152/06 e S.M.I.) e Consulenza in materia di trattamento e trasporto di rifiuti non pericolosi.

Il processo di smaltimento rifiuti

L’attività del servizio prevede i 6 passaggi

 

Sopralluogo

Controllo visivo del rifiuto, delle sue quantità e caratteristiche; verifica del processo produttivo che ha generato il rifiuto; prelievo di un campione e dell’analisi chimica (se disponibile).

Verifica

Analisi di eventuali prescrizioni al produttore inerenti la gestione dei rifiuti (es. AIA); controllo dell’analisi chimica del rifiuto e della correttezza dei parametri limite in funzione del destino; verifica della corretta classificazione del rifiuto (EER).

Soluzione

Identificazione della destinazione finale (R o D); controllo della disponibilità degli impianti convenzionati e autorizzati a ricevere il rifiuto/ eventuale ricerca di nuovi impianti; valutazione delle possibilità di trasporto (controllo autorizzazione e verifica costi) / eventuale ricerca di nuovi trasportatori.

Fase economica

Formulazione di un’offerta economica al cliente; apertura dell’ordine; eventuale omologazione del rifiuto presso l’impianto di destino.

Fase informativa

Consegna al cliente della modulistica, dell’autorizzazione dell’impianto di destino e del trasportatore, Indicazioni al cliente sulle modalità di compilazione del formulario.

Fase conclusiva

Assistenza durante le fasi di gestione fino all’ arrivo del rifiuto all’ impianto di destino, invio copia del formulario, fatturazione

La gestione dei rifiuti è uno degli aspetti fondamentali e complessi per la corretta conduzione di un ciclo produttivo ed è quindi argomento e funzione importante per la buona direzione di qualsiasi attività di produzione. Le normative sono sempre più elaborate per garantire la tracciabilità dei rifiuti, soprattutto quelli pericolosi e di natura industriale. Per le aziende diviene quindi fondamentale potersi affidarsi ad un consulente esperto che garantisca la corretta gestione dei rifiuti.

Direzione Chimica e Impianti